martedì 11 ottobre 2011

Ordine del Giorno per la revisione della tariffa acqua


Alla cortese attenzione del Dirigente Scolastico
Prof./Prof.ssa ………….. …………….
Istituto …………..

e p.c.

alla cortese attenzione del/della
Dott./Dott.ssa ……………………..
Direttore dei Servizi Generali Amministrativi
Istituto …………..





OGGETTO: Richiesta di integrazione dell’Ordine del Giorno per revisione tariffa acqua a seguito del risultato referendario del 12-13 giugno 2011.

VISTA la sentenza di ammissione dei referendum abrogativi, poi svoltisi il 12-13 Giugno, n. 26/2011 emessa dalla Corte Costituzionale “La normativa residua è immediatamente applicabile» poiché «la nozione di tariffa come corrispettivo - è determinata in modo tale da assicurare la copertura integrale dei costi di investimento e di esercizio secondo il principio del recupero dei costi e secondo il principio chi inquina paga”.

TENUTO CONTO del risultato delle consultazioni referendarie tenutesi in data 12-13 Giugno c.a. che hanno visto esprimere il voto favorevole di 26.130.656 milioni di cittadini e cittadine all’abrogazione della parte del comma 1 dell’art. 154 del D.Lgs. 152/2006 (c.d. “Norme in materia Ambientale”) che prevedeva la “quota di remunerazione del capitale investito”.

VISTO il D.P.R. del 20 luglio 2011, sancisce chiaramente che “l'abrogazione (...) ha effetto a decorrere dal giorno successivo a quello della pubblicazione del presente decreto nella Gazzetta ufficiale della Repubblica italiana” e che “é fatto obbligo a chiunque spetti di osservarlo e di farlo osservare”.

VISTA la non facile situazione economica in cui versa l’Istituto/Università “……………..” derivante dai continui tagli apportati alle risorse destinate alla/al Pubblica Istruzione/Fondo di Finanziamento Ordinario e le sempre maggiori difficoltà nel reperire economie utili al sostentamento di importanti capitoli di spesa.
SI FORMULA ISTANZA

di integrazione dell’Ordine del Giorno della seduta del Consiglio di Amministrazione/d’Istituto previsto in data .../.../..., affinché venga affrontata una discussione circa quanto poc’anzi descritto e deliberata l’intenzione da parte dell’Istituto/Università ……………. di rivedere la somma fino ad ora erogata al gestore del servizio idrico in base al calcolo della tariffa (riferito ancora alla precedente normativa), contestualmente richiedendo il rimborso della percentuale eventualmente già versata per i periodi successivi al 20 luglio 2011 ed infine di diffidare lo stesso gestore dal continuare a richiedere percentuali ormai divenute illegittime ai sensi e per gli effetti degli atti inizialmente richiamati.

Il tutto solo e soltanto nel rispetto delle vigenti disposizioni di legge.

In attesa di un positivo riscontro, l’occasione è gradita per porgere Cordiali Saluti.

“………..……”, lì 
 Il Rappresentante degli Studenti



Nessun commento:

Posta un commento